Essere donatori

Come si diventa donatore o donatrice

Chiunque, purchè sano e con peso corporeo superiore ai 50 kg, può diventare donatore di cellule staminali da midollo osseo o da sangue periferico. Deve avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni. Può iscriversi recandosi presso un Centro Trasfu- sionale, dove vengono espletate le procedure necessarie per l’inserimento dei dati ge- netici presso il Registro Italiano IBMDR. Rimane iscritto fino al compimento dei 55 anni. Purtroppo questo limite di età esclude ogni anno migliaia di iscritti, ai quali dovrebbero subentrare altrettanti giovani donatori coinvolgendo anche coloro che provengono da altri Paesi che potranno aiutare, con donazioni geneticamente compatibili, i loro con- nazionali malati che necessitano del trapianto di midollo osseo.

Tutte le coppie che aspettano un figlio possono donare il sangue cordonale, raccolto dopo il parto: la donazione non comporta alcun rischio né per il neonato né per la mamma.

 

Donazione cellule staminali da Aferesi per il trapianto di midollo osseo

ESSERE DONATORI –  Opuscolo Informativo luglio 2017

 

Richiesta di rilascio tessera di esenzione “Interventi a favore delle persone donatrici di sangue, di midollo osseo e di organi tra viventi”.

ibmdrPotenziali donatori e unità di sangue cordonale disponibili per la ricerca in Italia e nel mondo (dati aggiornati 31.12.2019):clicca qui