Donazione e trapianti di midollo osseo e cellule staminali
E’ in corso la Campagna di Comunicazione
“Sai cosa sono le cellule staminali e come si donano”
Clicca per scoprire quanto è facile
Donazione di sangue cordonale per i trapianti di midollo osseo e le ricerche
Tutte le infomazioni sul sito dedicato al link:
La donazione del sangue cordonale
Per appuntamenti per effettuare il counselling
pre-donazione : chiamare la segreteria
dell’Associazione allo 0422 405179 (tutte le mattine)
o inviare mail: dmoric.tv@libero.it
2021
- Continua nel 2021 il programma di richiamo con contatto telefonico per aggiornamento recapiti e invio questionario delle mamme (1200) che hanno donato il sangue cordonale presso una dei Punti Nascita afferenti alla Banca di Treviso la cui sacca è risultata idonea al trapianto
In evidenza
Si ringrazia la Regione del Veneto per aver colto la valenza sociale e sanitaria del progetto per il 2021″Donazioni e trapianti di cellule staminali emopoietiche in Veneto, in tempo di Covid19″.
La rete donazionale e trapiantologica è stata messa in difficoltà dalla pandemia Covid19. E’ necessario continuare a promuovere le iscrizioni al Registro IBMDR e le donazioni di sangue cordonale che sono, in molti casi, l’ultima risorsa per i trapiantologi qualora non si trovasse nel Registro nazionale e internazionale un donatore compatibile.
Adoces, in collaborazione con le Ostetriche dei Consultori e di Sala parto e dei Ginecologi, ha quindi realizzato nel 2020 due progetti, patrocinati dalla Regione del Veneto, che continueranno nei prossimi anni.
Il progetto “Nati per donare, cresciamo donando”
Le testimonianze dei primi giovani che hanno aderito al progetto: Guarda il video
IL PROGETTO “Bimbo dona, papa’ dona”
La Guida per diventare donatori con i dati aggiornati
Per saperne di più